Un vero villaggio inglese In ITALIA.

Gioca, divertiti ed impara con Madrelingua Anglofoni!

I villaggi Angloville offrono i programmi più personalizzati d’Europa!

Angloville offre i programmi linguistici più personalizzati d’Europa. Durante il programma, interagirai per almeno 60 ore con personale madrelingua Inglese. C’è un 1 madrelingua ogni 5 studenti!

Angloville aiuta i vostri bambini ad avvicinarsi ancora di più alla lingua straniera, nella vita reale, senza esercizi scolastici, ma soprattutto, divertendosi.

PROMOZIONE ATTIVA: 100€ per le nuove iscrizioni effettuate.

Cosa ci differenzia

Interazione con madrelingua, senza libri scolastici.

5:1 Rapporto studenti:madrelingua

Supera le barriere linguistiche, rapidamente e divertendoti.

Apprendimento pratico della lingua con conversazioni divertenti, attività di gruppo e giochi.

Conversazioni stimolanti e personalizzate con madrelingua da tutto il mondo anglofono.

Imparerai nuove parole ed a comprendere accenti diversi.

60 ore di conversazione.

Attivita’ all’aperto.

Tutto compreso.
Apprendimento, attività, giochi, vitto e alloggio.

Angloville a confronto.

Il gruppo Angloville, di base in Irlanda, opera da anni in Polonia, Ungheria, Irlanda, Inghilterra, Malta, Repubblica Ceca, Romania ed ora anche in Italia. Il primo villaggio è stato “fondato” nel 2011 vicino Varsavia e da allora abbiamo aiutato oltre 30.000 studenti a superare barriere linguistiche che sembravano insormontabili. Siamo fiduciosi che il nostro metodo non è solo più efficace ma anche più conveniente!

Vacanza Studio Tradizionale
Vacanza Studio in Italia
✅ Angloville Villaggio Inglese
Rapporto
1 Insegnante ogni 10-15 Studenti
1 insegnante o madrelingua
ogni 5-10 studenti
1 Madrelingua ogni 5 partecipanti.
Ore di comunicazione
attiva in inglese
20h a settimana
20h a settimana Limitata in base alla location.
Minima nei villaggi turistici, migliore negli
agriturismi ma mai costante.
+60h a settimana
Valore
Ogni euro speso frutta solo l’6% in 
una classe di 10 studenti
Migliore della vacanza studio
tradizionale ma attenzione al 
rapporto insengante/madrelingua con
studenti, non sempre chiaro.
Attenzione dedicata e personalizzata,
un investimento con benefici chiari per
un futuro nel villaggio globale.
Metodo
Passivo, esercizi di grammatica
e lavoro solitario su libri di testo
Misto tra metodo tradizionale ed
attività di gruppo. Non sempre
è chiaro quante sono le ore effettive di interazione
in inglese.
Full Immersion attiva di interazione e conversazioni
ed attività. Simulazione di situazioni reali, giochi di ruolo,
argomenti di interesse
Attività extra
Spesso si finisce a parlare in 
italiano con i propri compagni alla
fine delle lezioni e durante le uscite
pomeridiane.
Si è portati a parlare in italiano più
o meno in base alla location.
Non ci sono lezioni! Vivete in un villaggio
inglese in Italia, si parla solo inglese, sempre,
in tutte le situazioni.
Ambiente
In classe ed in college con italiani
o stranieri non madrelingua.
In villaggi turistici con rapporto
madrelingua:studenti molto limitato
o in altre strutture dove le ore di comunicazione
attiva in inglese con madrelingua non sono
garantite.
Vita all’aperto in una simulazione di villaggio
anglosassone con 1 madrelingua
ogni 6 studenti
Obiettivo
Ampliare la conoscenza della
lingua inglese con I tuoi compagni
di classe italiani.
Ampliare la conoscenza della
lingua inglese e fare nuove
amicizie.
Migliorare la comunicazione,
sviluppare il public speaking, migliorare
la fiducia in se stessi, prepararsi ad una vita di
scambi culturali, migliorare la comprensione
di accenti diversi e diventare amico di
giovani madrelingua anglofoni.

Programma giornaliero con Angloville

08:30-09:00

Colazione

09:00-10:30

Attività culturali

10:30-12:00

Attività ricreative

12:00-13:00

Classi con un mentore

13:00-15:00

Pranzo, riposo dopo pranzo

15:00-16:30

Corsi d’arte

16:30-17:00

17:00-18:00

Classi con un mentore

18:00-19:00

Giochi comuni e divertimento

19:00-20:00

Cena

20:00-20:30

Giochi comuni e divertimento

20:30-21:30

Prepararsi per dormire. Conversazioni con educatori con bambini

21:30

Coprifuoco

Chi sono i partecipanti?

Partecipanti

Bambini tra i 7 e i 11 anni, provenienti da tutta Italia, che vogliono migliorare la padronanza della lingua Inglese, imparare nuove parole e la loro pronuncia, fare un’esperienza tutta in inglese, con loro coetanei, senza viaggiare da soli all’estero.
Sono curiosi, a volte timidi, ma pronti a mettersi in gioco per migliorarsi e fare nuove amicizie durature.

Chi sono i Madrelingua

Americani, Britannici, Canadesi, Irlandesi, Australiani, Sudafricani.

I partecipanti madrelingua si sono laureati o stanno studiando in università di paesi anglofoni o sono qualificati madrelingua abilitati all’insegnamento dell’inglese come lingua straniera. (TEFL).

Coordinatori e Leaders

Durante il programma, i coordinatori di Angloville si assicureranno che i partecipanti si sentano coinvolti, abbiano un ruolo importante nel gruppo di coetanei, ma soprattutto che si divertano e tornino a casa a raccontare della bellissima esperienza che hanno fatto. Ci sono sempre attività in corso e si parla inglese sempre, anche durante i pasti e le pause. I coordinatori aiuteranno i partecipanti a sentirsi a proprio agio nel villaggio inglese.

Date e Prezzi

Da
a
Campi trovati
Date
Partenza Da

Alloggio

16 – 22 Giugno 2024

Milano

?

23 – 29 Giugno 2024

Milano

?

30 Giugno – 06 Luglio 2024

Milano

?

30 Giugno – 06 Luglio 2024

Milano

07 – 13 Luglio 2024

Milano

?

14 – 20 Luglio 2024

Milano

?

21 – 27 Luglio 2024

Milano

?

28 Luglio – 03 Agosto 2024

Milano

?

28 Luglio – 03 Agosto 2024

Milano

Mostra di più

FAQ – Domande Frequenti

FAQ

Quanti madrelingua anglofoni sono presenti durante il soggiorno?

1 ogni 5 studenti. Nei nostri villaggi, i nostri partecipanti sono seguiti da vicino, sia per ragioni di sicurezza sia per scopi educativi. Assegniamo 1 tutor anglofono ogni 5 partecipanti. In questo modo, i nostri studenti possono beneficiare di tutta l’attenzione del proprio tutor.

I nostri madrelingua anglofoni normalmente vanno dalle 15 alle 30 persone, a seconda della destinazione e dal numero dei partecipanti.

Chi sono i partecipanti?

I partecipanti del programma estivo “Kids” hanno tra i 7 e i 11 anni, studiano già inglese  a scuola, sono curiosi e motivati e alla scoperta di un mondo sempre più legato all’internazionalizzazione.

Chi sono i madrelingua?

I partecipanti anglosassoni tra i 22 ed i 35 anni provengono da vari paesi di lingua inglese dove hanno fatto o stanno facendo l’ università. Gran Bretagna, USA, Irlanda e Australia. Un gran numero di partecipanti sono persone con un certificato di insegnamento TEFL. Tuttavia, data la struttura del programma, non vogliamo limitarci agli insegnanti professionisti.

Angloville è principalmente una pratica linguistica intensiva, motivo per cui tra le persone di lingua inglese ci sono rappresentanti di molte professioni con un passato interessante e formazione di vari profili.

I partecipanti sono selezionati in modo tale da creare un gruppo di persone diversificato e interessante che rappresenta vari ambienti. I madrelingua sono persone nominate ad Angloville da fondazioni partner. Aiutano i partecipanti nello spirito della cultura anglosassone su base volontaria. Come parte di Angloville, apprendono la cultura dei paesi che visitano, acquisiscono capacità di insegnamento e qualifiche TEFL.

Com’è la giornata tipo?

Si inizia dalla colazione alle 9:00 e si termina dopo il relax di fine giornata alle 21:30. Durante la giornata, le sessioni di gioco e le attività di gruppo sono intervallate da pranzo, merenda e cena. Tutto in compagnia di madrelingua anglofoni.

Devo già conoscere la lingua inglese?

E’ necessario aver iniziato lo studio della lingua inglese a scuola ed essere ad un livello di A2, definito come “Livello elementare: Comunica in attività semplici e di abitudine che richiedono un semplice scambio di informazioni su argomenti familiari e comuni. Sa descrivere in termini semplici aspetti della sua vita, dell’ambiente circostante; sa esprimere bisogni immediati”

Come mi aiuterete a migliorare?

Grazie al rapporto di 5 studenti per 1 madrelingua durante tutte le attività, ti sarà “impossibile” parlare italiano. Tutti i tuoi amici di corso parleranno inglese e dovrai parlare inglese anche con loro di argomenti di tuo interesse oppure di argomenti suggeriti da noi con le topic cards.

Posso partecipare a due settimane consecutive?

Certamente, basta informarci al momento della prenotazione che desiderate partecipare ad entrambe le settimane.

Organizzate escursioni esterne?

Si, ci saranno due attività esterne a settimana, in compagnia dei madrelingua anglofoni.

Cosa si deve portare?

Abbigliamento estivo che permetta di “sporcarsi” un po’. Scarpe comode ed un K-Way in caso di pioggia improvvisa. Siamo comunque attrezzati a svolgere le attività anche in caso di pioggia. E’ sconsigliato portare tablets, laptop ed altri oggetti non necessari allo svolgimento del programma. Pensiamo a tutto noi.

Con chi condividerò l’alloggio?

Condividerai l’alloggio con altri partecipanti tra i 7 ed i 11 anni.

Che cosa devo fare se sto poco bene?

Dovrai farlo presente ad uno dei nostri coordinatori italiani che in base alla necessità si metterà immediatamente in contatto con la tua famiglia.

Posso mettere al sicuro documenti ed oggetti?

I documenti verranno presi in carico, se richiesto, e restituiti alla fine della permanenza. Sconsigliamo di portare oggetti che non siano di vestiario.

Come posso comunicare con la mia famiglia?

In ogni momento se ne sentirai la necessità potrai metterti in contatto con la tua famiglia. Suggeriamo però di limitare se non eliminare del tutto la possibilità di parlare in Italiano. Avrai comunque a disposizione dei momenti liberi dalle attività.

Alloggio e pasti sono compresi?

Si, con l’alloggio metteremo a disposizione colazioni, pranzi, merende e cene. Mettiti in contatto con noi per avere il dettaglio.

Contattaci

Contattaci subito per informazioni

Lascia qui i tuoi dati e verrai ricontattato dai nostri consulenti.
*campo obbligatorio
*campo obbligatorio