Programma

Programma

Il programma del nostro corso English Village è stato pensato per sfruttare al meglio i 7 giorni del tuo soggiorno. Le sessioni sono molto dinamiche perché ogni ora è occupata da un’attività diversa.

Durante tutto il corso, i partecipanti sono affiancati da un partner madrelingua.

Il programma delle sessioni è strutturato per far sì che ogni ora i partecipanti possano siano impegnati in giochi, conversazione, attivita’ di gruppo. Grazie a questo, tutti hanno la possibilità di cimentarsi nella conversazione, ascoltare accenti diversi e superare le proprie barriere linguistiche e conoscersi, divertendosi.

Durante il programma, i partecipanti sfruttano ogni opportunità per comunicare in  inglese: durante le conversazioni divertenti, durante i giochi, i pasti ma anche nel tempo libero. Le sessioni si svolgono in piccoli gruppi, con un madrelingua ogni 6 bambini.

Giornata tipo

Modalità di apprendimento

  • Attività culturali, creative, giochi

    Lo scopo di queste sessioni è di superare la barriere e le difficoltà nel parlare in inglese, incoraggiare i bambini ad usare la lingua straniera e familiarizzare con i vari accenti, parlando in maniera scorrevole. Garantire che i partecipanti abbiano l’opportunità di parlare con ciascuno dei madrelingua e conoscersi tutti fra di loro, così facendo si abitueranno a tanti accenti diversi in un posto solo

    I materiali Angloville danno spunto di conversazione su argomenti interessanti, hanno una grafica colorata e accattivante, ma il loro utilizzo NON è obbligatorio.

    Ogni sessione si svolge con un partner madrelingua diverso, l’argomento è libero ma mettiamo a disposizione moltissime schede preparate su argomenti interessanti per i partecipanti, oltre a quelle incentrate sugli interessi di un determinato partecipante, ad esempio cartoni animati, fumetti, disegno, musica, super eroi, sport, internet, storia, spazio, geografia, simulazione di specifiche situazioni scolastiche o familiari  o di divertimento tra amici che parlano la stessa lingua.

  • Sessioni di gruppo ed Intrattenimento –  Il social time è all’insegna del gioco e del divertimento. L’obiettivo è la migliore integrazione dei partecipanti nel gruppo.  Le conversazioni aiutano a conoscere meglio la cultura e le usanze dei paesi Anglofoni.
    Per esempio, durante la sessione culturale, il gruppo è diviso in squadre più piccole, ognuna delle quali riceve un paese di lingua inglese da sviluppare (categorie da sviluppare: curiosità, personaggi famosi, piatti nazionali, tradizioni, ecc.).  I gruppi sono supportati da madrelingua e lo scopo della sessione è quello di preparare una presentazione e concentrarsi sul lavoro di squadra.

  • Pasti – puoi migliorare le tua conoscenze linguistiche anche durante i pasti quando ti siederai a tavola con i tuoi amici madrelingua e la si scherzerà in inglese.

Metodo Angloville

Il metodo Angloville si basa sulla simulazione di un ambiente che imiti il mondo anglosassone e che più si avvicini alle condizioni che incontriamo nella vita reale all’estero in un camp per bambini anglofoni.  Pertanto, non offriamo le tipiche lezioni private con un madrelingua, o il classico camp educativo ma piuttosto una simulazione di vita in un “villaggio inglese” – in cui l’unica lingua consentita è l’inglese.

In questo modo, abituiamo i partecipanti a vivere, gicare, esprimersi e comunicare in un ambiente di lingua inglese. Il programma non si basa sul sistema tradizionale di apprendimento con un insegnante ed una classe di studenti.

Comunicazione costante

Angloville utilizza un metodo colloquiale basato sulla comunicazione costante.

Il programma è come un grande scambio culturale, in full immersion appunto, durante il quale parteciperai ad una serie di conversazioni e sessioni pratiche con vari madrelingua al fine di creare una zona di comfort nel contesto della tua esposizione in inglese.

Superare le barriere linguistiche e sbloccarti nella comunicazione in inglese è il risultato che si ottiene durante i 7 giorni di “immersione linguistica” con i madrelingua anglofoni dello staff.

Professionalità e sicurezza

Durante il programma, i coordinatori bilingue dedicati di Angloville si assicureranno che i partecipanti raggiungano i loro obiettivi linguistici individuali, offrano feedback e aiutino a spiegare gli aspetti organizzativi necessari. I coordinatori sono responsabili dell’organizzazione delle attività, dell’intrattenimento, dell’integrazione del gruppo e della preparazione dei materiali didattici.

Contattaci

Lascia qui i tuoi dati e verrai ricontattato dai nostri consulenti.

*campo obbligatorio